Profilo
Francesca Lalli
Nata a Rieti, il 2 ottobre 1969. Residente a Roma. Studio professionale in Roma.
Titoli di studio
1996 - Laurea in giurisprudenza, conseguita presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Tesi di Laurea in Diritto Amministrativo, Relatore Prof. Alberto Romano.
Titolo della tesi "Competenze e ruolo del Comune nel nuovo ordinamento delle autonomie locali".
Esperienze professionali
Dal 1996 al 1998 ha svolto la pratica forense presso lo Studio del Prof. Avv. Paolo Dell'Anno. Ha conseguito immediatamente l'abilitazione il 7 ottobre 1999 con esame sostenuto a Roma e con la votazione di 40 nell'atto di diritto amministrativo.
E' Iscritta all'Albo degli Avvocati di Roma dal 14 gennaio 2000. Abilitata al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori.
Dal 2000 al 2008 ha collaborato come avvocato nello Studio del Prof. Avv. Paolo Dell'Anno, dove si è occupata di diritto ambientale e amministrativo, sia nell'ambito dell'attività forense, sia nella consulenza stragiudiziale.
Dal 2009 al 2010 ha collaborato, anche in ambito scientifico, con lo Studio dell'Avv. Franco Giampietro.
Docenze e corsi di formazione
2018 - Il Codice dell'Ambiente e la Gestione dei riuti: il sottoprodotto (d.lgs. 152/2006, art. 184-bis), Fondazione Forense Bolognese e S.I.A.A.E.R.; 2017 - La classificazione dei rifiuti: novità, criticità, responsabilità; Ordine Interregionale dei Chimici Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise; 2008 - Master universitario "Ambiente urbano e domestico" presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, Facoltà di Ingegneria, CITCA - Centro Universitario di Tecnologia e Chimica per l'Ambiente, "La bonifica dei siti contaminati e il danno ambientale".>2005 - 2006 Docente in corsi di formazione in materia ambientale "Il nuovo Testo Unico in materia di ambiente" e "La nuova normativa sulla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento - direttiva IPPC".>Dal 2000 al 2005 Docente in numerosi corsi di formazione F.S.E. in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro: "Addetto al servizio di prevenzione e protezione, al pronto soccorso, al servizio antincendio e alle emergenze", "Addetto alla prevenzione e protezione ambientale", "Addetto Sistemi di Qualità", "Informazione in materia di sicurezza sul lavoro per imprenditori di p.m.i.", "Creazione di impresa nel Parco dei Nebrodi".
Pubblicazioni
2014 - F. Lalli, Giurisdizione esclusiva del G.A. sull'attività di gestione dei rifiuti (nota a Cass. S.U. n. 16304/2013), in Ambiente & Sviluppo, n. 2/2014.>2011 - F. Lalli, F. Giampietro, "La competenza funzionale de TAR Lazio e la giurisdizione esclusiva sull'attività di gestione del ciclo dei rifiuti. Nota a Consiglio di Stato, 26 gennaio 2010, n. 586", in Ambiente & Sviluppo, n. 5/2011.>2010 - F. Lalli, F. Giampietro, "Ancora sul principio "chi inquina paga". Nota a TAR Campania, Sez. V, 3 luglio 2009, n. 3727", in Ambiente & Sviluppo, n. 3/2010.>2010 - F. Lalli, F. Giampietro, "Sito inquinato e responsabilità da custodia: il giudice civile, amministrativo e comunitario a confronto, in Ambiente & Sviluppo, n. 7/2010.>2006 - APAT Agenzia protezione ambiente e servizi tecnici, Servizio DIR/UEGIUR, Tesi dal titolo "Iter di recepimento delle direttive comunitarie nel contesto legislativo nazionale">2001/2002 - ANPA e ONR, Primo Rapporto 2/2002, Capitolo "Accordi e contratti di programma nel settore dei rifiuti"; Rapporto sui rifiuti 2001, Articolo in materia di "Accordi volontari".